Condominium

Informazioni aggiuntive

Artista

Dissenso Cognitivo & Tera Drop

Misure

70×50 cm

Anno:

2021

Medium:

Serigrafia su carta Fedrigoni 300 gr. Edizione limitata di 20

Dettagli

L’opera è firmata e numerata a mano dagli artisti

DISSENSO COGNITIVO

Dissenso Cognitivo è un progetto nato a Ravenna nel 2012 che indaga le alterazioni degli esseri viventi e dell’ambiente, in un futuro remoto e disumanizzato, attraverso il linguaggio dell’arte urbana.

Le infinite possibilità del domani sono una continua speculazione su quello che può succedere all’umanità, a tutta la terra, da ora a cinquemila anni. Anatomie modificate in grado di ripensare la natura, creando esseri OGM, carne e metallo che iniziano la loro collisione e si contaminano a livello genetico in ossimori sensoriali. Il confine tra umano e non-umano decade, dichiarando morto l’antropocentrismo. L’immaginario a cui attinge è approfondito da accurate ricerche anatomiche, speculazioni tecnologiche e riferimenti alla letteratura Science Fiction. 

I suoi murales sono presenti in diverse città italiane e all’estero, non soltanto su muro, ma anche sulle superfici ruvide di billboards e pannelli metallici. Un originale dialogo con segni di usura, macchie, corrosione e ruggine che creano il pattern ideale per i suoi character decadenti e insidiosi. 

TERA DROP

L’artista lavora sullo spazio e il rapporto dell’opera nello stesso: nelle sue opere troviamo un’attenzione peculiare per l’essere umano e l’ambiente naturale che scaturisce nell’ibridazione tra questi due mondi, moltiplicando forme che si ripetono in pattern speculari. 

La sua ricerca si muove nello spazio di contaminazione tra l’universo naturale e l’artificio umano, esplorando i meccanismi conflittuali e le rigenesi scaturite da questo incontro, in un’ottica tassonomica. Attingendo da fonti di interesse scientifico, elabora queste ibridazioni, evidenziando la tendenza dei processi naturali ed artificiali a replicarsi in forme gemelle, per poi farle esistere in una dimensione autarchica. 

L’espressione estetica è frutto di una continua contaminazione tra una pratica scultorea di scavo e riesumazione e gli stessi processi di decadimento dei materiali; il risultato finale ha spesso un aspetto imprevedibile, derivato da un’azione di modellazione conscia ed una incontrollata.

 

100,00 

PRODOTTI CORRELATI

Product Enquiry

RICEVI INFORMAZIONI DI ACQUISTO SU QUESTO OPERA
 Your email is safe. You will not receive spam!